top of page

Bando di
Concorso

Image by Towfiqu barbhuiya
Sunlight _edited.jpg

Dettagli

Il perché di questo concorso
Serena Perfetto è nata a Scorrano a inizio anni Ottanta e ha frequentato la Sezione A dell’allora Scuola Media D’Annunzio.
Pur avendo lasciato il Salento e la Puglia per intraprendere il percorso universitario in Scienze Politiche e Giornalismo e lavorativo all’estero, Serena è ancora oggi legata alle sue origini. Dal 2012, vive in California, Stati Uniti, e lavora nel mondo della tecnologia; nei suoi anni come expat, ha sperimentato, in prima persona, l’importanza della gratitudine verso le persone che hanno contribuito alla sua crescita personale e professionale.


Serena può oggi condividere la sua esperienza e contribuire alla comunità in cui ha trascorso anni importanti della sua vita e di cui ha ricordi molto speciali. E vorrebbe farlo applicando un concetto a lei molto caro, ovvero “pay it forward” - eseguire una buona azione, grande o piccola, nei confronti di persone sconosciute, in risposta alle buone azioni ricevute da altri e per le quali esprimere e condividere la propria gratitudine.

 

Finalità
Lo scopo del concorso “You do your future - Il (tuo) futuro sei tu”, lanciato da Serena Perfetto (di seguito indicata come sponsor), è di stimolare la curiosità di studenti e studentesse di oggi, nonché adulti di domani, riguardo la visione del proprio futuro.
Si vuole offrire un’opportunità per pensare in grande e fuori dagli schemi. Attraverso attività di ricerca e di studio extracurricolare durante l’anno scolastico 2024-2025, i partecipanti potranno dedicare parte del proprio tempo libero a progetti a beneficio della propria comunità (Scorrano, la provincia di Lecce, la regione Puglia).
Attraverso questo percorso della durata di circa sei mesi, i partecipanti saranno in grado di acquisire nuove abilità e competenze che incentivano la connessione interdisciplinare tra scienza, storia, arte, letteratura e tecnologia.


Tipologia dell’elaborato e formato del progetto
Il concorso “You do your future - Il (tuo) futuro sei tu” prevede la realizzazione di un progetto con attenzione speciale ai principi di inclusività, crescita, appartenenza, sostenibilità e tutela dell’ambiente. L'idea alla base del progetto dovrà essere incentrata sul miglioramento del benessere della propria comunità, promuovendone il coinvolgimento e incentivandone lo sviluppo economico e sociale. I tre ambiti di lavoro, uno a scelta dei partecipanti, sono:

  • Cittadinanza digitale - Al fine di stimolare la riflessione sull’uso dei mezzi di comunicazione digitali, sul ruolo che hanno nella vita delle persone e ampliare la conoscenza di termini e concetti riguardanti l’uso di servizi online, la comunicazione su Internet, la condivisione di informazioni e dati in rete.

  • Turismo e Valorizzazione del patrimonio storico e culturale - Stimolare la riflessione sull’utilizzo del digitale nella promozione del territorio e delle attività storiche e culturali, al fine di contribuire all’offerta turistica locale attraverso le nuove tecnologie.

  • Ambiente e energie rinnovabili - Stimolare la riflessione verso un futuro che coniughi la salvaguardia dell’ambiente e che soddisfi le esigenze della comunità.


Gli elaborati dovranno essere composizioni originali, in uno dei seguenti formati:
1. Digitale: presentazione in powerpoint o simili di un’idea per la creazione di app
(applicazione mobile), siti internet, forum, podcast, social network, archivi digitali, ecc.
2. Multimediale: produzione di un video con una durata non superiore ai 5 minuti.

 

Destinatari
Il concorso è rivolto a studenti e studentesse del secondo e terzo anno della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Scorrano, Lecce.

 

Ogni studente e studentessa potrà partecipare all’iniziativa, in forma individuale o in gruppo di due (2), con piena autonomia espressiva e dietro supporto del corpo docente.
Commissione e Valutazione

 

Lo sponsor istituirà, con il supporto del corpo docente dell’Istituto Comprensivo, una Commissione esterna composta da persone di comprovata qualificazione professionale nei settori della tecnologia, della comunicazione e dell’istruzione.
La Commissione provvederà alla valutazione degli elaborati pervenuti e all’individuazione degli studenti e delle studentesse vincitori.

 

Premio
La Commissione selezionerà i progetti ritenuti di maggior interesse tenendo conto dei seguenti criteri:
● Grado di creatività, incluse risorse culturali e materiali a disposizione dei partecipanti
● Capacità comunicative, ovvero di veicolare il messaggio in maniera efficace e innovativa
● Potenzialità di realizzazione del progetto


Sono previsti cinque premi, a carico dello sponsor, da assegnare come segue:


Montepremi: 1500€
1° premio: 600€
2° premio: 300€


Premio monetario di partecipazione per i tre migliori elaborati non vincitori: 200€ per partecipante

Nota: La somma del montepremi potrebbe subire cambiamenti alla luce di partnership e sponsorizzazioni da parte di enti e aziende interessate al concorso.


Premiazione finale
I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia che si terrà nell’estate 2025 a Scorrano.


Alla cerimonia, potranno partecipare tutti gli studenti e le studentesse parte del concorso, anche non vincitori, con docenti e dirigenti scolastici.

Data di Protocollo: 27 giugno 2024

Ringraziamento Speciale

1691829400logo-canva-png_edited_edited.p

Concorso You do your future - Tutti i diritti riservati 2025

bottom of page